top of page

caffè all'americana 𝘃𝘀 caffè americano

Cerchiamo di far chiarezza con termini semplici e corretti. Parliamo di caffè all'americana e caffè americano. O meglio, di due metodi di preparazione del caffè molto diversi tra loro.


In Italia siamo legati da un amore viscerale al caffè preparato al bar con il metodo espresso. A casa, invece, la moka fa da padrona. Tuttavia, liberiamoci dai soliti schemi e ricerchiamo esperienze inedite e nuovi sapori pur mantenendo salde le nostre tradizioni. Il nostro consiglio è provare, sperimentare e riprovare. Non giudicare prima del tempo, perché ad ogni metodo di preparazione del caffè corrisponde, infatti, un diverso risultato in tazza.



CAFFE' ALL'AMERICANA

Il caffè all'americana è un rito slow il cui metodo di preparazione si basa sulla percolazione, ovvero il passaggio lento dell'acqua, goccia a goccia, attraverso la polvere di caffè.


Per ottenere una bevanda equilibrata e profumata è importante utilizzare le apposite attrezzature: il filtro e gli strumenti di percolazione quali chemex, V60 o una macchina per caffè all'americana. E' essenziale che i chicchi di caffè selezionati siano tostati con cura e macinati opportunamente per questo tipo di estrazione. La dose di caffè, la qualità, quantità e la temperatura dell'acqua nonché le tempistiche sono aspetti cruciali per la riuscita ottimale della preparazione.


Il risultato? Una bevanda certamente non cremosa e non corposa come l'espresso; simile, invece, alla preparazione con la moka. Il caffè all'americana è un concentrato di caffeina e ricco di aromi da gustare con calma nell'arco della giornata quando immersi nella lettura o in compagnia di amici.


Scopri i chicchi di caffè Arabica per i quali abbiamo adottato un profilo di tostatura artigianale e ideale per la preparazione slow guatemala torrefazione caffè | Trieste | eshop (caffeguatemala.com).



CAFFE' AMERICANO

Metodo che si basa sulla preparazione del caffè espresso a cui si aggiunge, separatamente, l'acqua calda.


Perché americano? Si dice che, durante la seconda guerra mondiale, i soldati americani annacquavano il caffè espresso italiano per renderlo più simile alla loro bevanda abituale, ovvero al caffè all'americana preparato con il filtro!



guatemala torrefazione caffè

blends specialty artisan coffee roasters

0 commenti
bottom of page